Come fare una videochiamata di gruppo con Zoom

Una soluzione alle esigenze lavorative da remoto è rappresentata da Zoom: scopri come fare una videochiamata di gruppo!

Zoom è una piattaforma ideata per effettuare meeting, webinar e collaborare da remoto, si tratta di uno strumento estremamente versatile, adattissimo in particolare a chi vuole organizzare lezioni online, videoconferenze, eventi e corsi d’ogni genere anche a distanza.

Estremamente intuitivo e facile da usare, questo software non necessita neanche di un account (per partecipare come ospiti), ma occorre soltanto scaricarlo sul PC oppure sullo smartphone, installando l’app gratuita dallo Store.

Zoom consente la condivisione dello schermo di qualunque dispositivo, fisso o mobile, si desideri. Inoltre, mette a disposizione una lavagna per scrivere o disegnare, una chat per scambiarsi messaggi e tutta una vera e propria suite di strumenti di collaborazione utilissimi durante riunioni di lavoro a distanza.

L’host ha a disposizione anche degli strumenti per gestire il pubblico: ha la possibilità attivare o disattivare il proprio segnale video o quello dei partecipanti. Stessa cosa per il microfono. Può poi condividere il proprio schermo ed anche registrare la videoconferenza.

Videochiamata di gruppo con Zoom

La creazione della videochiamata di gruppo con Zoom è facile e veloce, sia da PC/Mac sia da dispositivo mobile. In entrambi i casi, l’host dovrà prima creare un semplice account collegandosi al sito web di Zoom e seguendo la procedura guidata.

  • Scaricare e installare gratis Zoom (PC/Iphone/Android)
  • Aprire l’app o il programma ed effettuare la registrazione o il login
  • Cliccare sul pulsante “New Meeting” o “Host a meeting” per avviare la “stanza”
  • Scegliere tra “video attivato”“video disattivato” oppure “solo schermo”.
  • Invitare i partecipanti al meeting, copiando il link di invito e inviandolo ai partecipanti via mail, social, WhatsApp o come si preferisce.

Per prendere parte a una “meeting room” aperta da altri, non si dovrà fare altro che
cliccare sull’invito ricevuto. A quel punto, la web app si aprirà stesso all’interno del nostro browser, senza dover creare nessun profilo, né scaricare l’applicazione sul proprio PC/Mac.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*