Con l’epidemia globale il mercato del lavoro ha subito un mutamento. Alcuni settori si son visti in grande difficoltà, e altri, al contrario, hanno avuto una grande crescita. La diffusione del virus ci ha lasciato una miriade di incertezze, quindi può tornare utile capire quali sono le figure lavorative attualmente più ricercate.
Nel momento in cui ci si mette alla ricerca di un lavoro, si deve tenere presente il contesto in ci troviamo attualmente. Le assunzioni, per via delle restrizioni imposte per il contenimento dell’epidemia. Nonostante si tratti di un calo generale, ci sono stati dei settori che hanno visto una netta crescita. Ovviamente molte di queste nuove figure professionali richieste sono inerenti al settore della salute. Difatti è aumentata molto la domanda di medici e tecnici della salute, ma anche di specializzate in igienizzazione e pulizia. Ma non solo, sono state molto più richieste anche specialisti in scienze matematiche, informatiche, chimiche, fisiche e naturali, insomma tutte quelle figure utili per la lotta contro il covid.
Figure lavorative più ricercate
Stando ad un indagine effettuata da Assolavoro Datalab, le figure lavorative più ricercate sono 30. Le prime 10 sono legate al mondo sanitario e sono: infermiere qualificato;
- tecnico di laboratorio/specialista sanitario;
- medico;
- software engineer e Java software engineer;
- analista software;
- sistemista/tecnico di rete;
- onsite manager;
- responsabile vendite;
- specialista commerciale/analista vendite;
- tecnico commerciale estero/export manager.
Le altre 20 figure lavorative più richieste sono:
Operatore socio-sanitario (OSS);
- specialista amministrativo;
- contabile; specialisti del credito;
- responsabile di negozio;
- consulente di vendita;
- badante;supporto/assistenza clienti;
- operatore call center;
- addetti helpdesk;
- addetto stampaggio/presse/lavorazione lamiera;
- operaio saldatore;
- operaio tornitore;
- addetto macchine Cnc;
- tagliatore/cucitore;
- addetti tintoria/stireria;
- verniciatore settore mobili;
- carpentiere;
- muratore;
- autista/corriere.
In conclusione, nonostante la situazione in cui ancora versiamo, e nonostante molti settori lavorativi si son trovati in grave difficoltà economica, c’è una fetta del mercato del lavoro che ha potuto trarre un lato positivo in tutta la situazione, guadagnando una crescita sempre in aumento. Che sia un segno di gran ripartenza?