giovedì, Maggio 26, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
Advertisement
  • Home
  • Lavoro Da Remoto
  • Lavoro Da Casa
  • Economia
  • Imprese
  • Trading
  • Fai Da Te
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Lavoro Da Remoto
  • Lavoro Da Casa
  • Economia
  • Imprese
  • Trading
  • Fai Da Te
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

La Commissione UE proroga la decontribuzione Sud fino al 30/06

Redazione Lavorareinremoto.it Da Redazione Lavorareinremoto.it
23 Febbraio 2022
in Imprese
0
La Commissione UE proroga la decontribuzione Sud fino al 30/06
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Commissione europea ha approvato la richiesta del governo italiano di prorogare fino al 30 giugno 2022 la decontribuzione del 30% per le imprese che operano nelle regioni meridionali.

“L’attenzione e il rispetto dei tempi con cui l’Italia ha seguito la partita della proroga della decontribuzione al Sud hanno avuto un positivo riscontro”, afferma il ministro Mara Carfagna. “L’Europa rispetta gli impegni e conferma la misura fino al 30 giugno 2022. È una sicurezza per le imprese che investono e investiranno nel Mezzogiorno”.

Il prolungamento dell’agevolazione è legato alla decisione già assunta a dicembre dalla Commissione UE di prorogare il cosiddetto Temporary Framework, ossia la sospensione delle regole sugli aiuti di Stato nei Paesi membri. Prosegue così l’azione dell’Unione Europea a sostegno delle attività economiche colpite dalla crisi provocata dalla pandemia da Covid-19, per favorirne la ripresa.

Come già spiegato dal ministro per il Sud e la Coesione territoriale, però, resta aperto il confronto per far proseguire la decontribuzione anche oltre la scadenza del 30 giugno, cogliendo l’opportunità di un legame con le priorità indicate da Next Generation EU in merito agli obiettivi di sostenibilità ambientale e di digitalizzazione.

“Personalmente – conferma Carfagna – resto impegnata perché l’agevolazione sia ‘stabilizzata’ nel medio periodo, così da rappresentare un sostegno strutturale al rilancio dell’occupazione nel Mezzogiorno, in particolare di quella giovanile e femminile”.

Post Precedente

Orlando: “Se c’è un buon lavoro, se c’è un lavoro sicuro, c’è coesione sociale, c’è civiltà”

Post Successivo

Green pass lavoro, De Luca: “Over 50 sospesi? Benissimo, largo ai giovani”

Redazione Lavorareinremoto.it

Redazione Lavorareinremoto.it

Lavorareinremoto.it è un quotidiano online tutto dedicato al mondo del lavoro. Ogni giorno news, curiosità, consigli e molto altro ancora.

Ti potrebbero interessare anche i seguentiArticoli

Imprenditoria femminile: 4.985 le domande presentate
Imprese

Imprenditoria femminile: 4.985 le domande presentate

20 Maggio 2022
Imprenditoria femminile: Mise, 200 milioni per misure Imprese ON e Smart&Start
Imprese

Imprenditoria femminile: Mise, 200 milioni per misure Imprese ON e Smart&Start

15 Maggio 2022
Bonus 200 euro anche a lavoratori autonomi e disoccupati
Imprese

Bonus 200 euro anche a lavoratori autonomi e disoccupati

5 Maggio 2022
Pa, Brunetta: “Previste 100mila assunzioni nel 2022”
Imprese

Pa, Brunetta: “Previste 100mila assunzioni nel 2022”

20 Aprile 2022
Fondo impresa femminile
Imprese

Fondo impresa femminile

8 Aprile 2022
Al via il Piano voucher per le imprese
Imprese

Al via il Piano voucher per le imprese

1 Marzo 2022
Post Successivo
Green pass lavoro, De Luca: “Over 50 sospesi? Benissimo, largo ai giovani”

Green pass lavoro, De Luca: “Over 50 sospesi? Benissimo, largo ai giovani”

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Bonus 200 euro, Inps o datore di lavoro: ecco chi paga
  • 730 precompilato 2022, online da oggi: istruzioni e scadenza
  • 730 precompilato online 2022, ora si può delegare
  • 730 precompilato online 2022, al via da lunedì 23 maggio
  • Imprenditoria femminile: 4.985 le domande presentate

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@lavorareinremoto.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Lavoro Da Remoto
  • Lavoro Da Casa
  • Economia
  • Imprese
  • Trading
  • Fai Da Te
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Lavorareinremoto.it
Privacy Policy

Maggiori informazioni sulle condizioni clicca qui Privacy Policy

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulle condizioni clicca qui Cookie Policy