Vorresti lavorare da casa per arrotondare lo stipendio o perché desideri metterti in proprio? Ecco come fare e cercare un lavoro!
Lavorare da casa
Lavorare da casa ha benefici sia per i lavoratori che per i datori di lavoro. Il lavoro da casa fa risparmiare tempo e denaro a datori di lavoro e ai lavoratori, riduce lo stress, aumenta la produttività, minimizza l’esposizione a raffreddori e influenze e aiuta l’ambiente, riducendo il numero di pendolari e quindi di automobili in circolazione.
Oggi esistono molti lavori appositamente pensati per essere svolti all’interno delle mura domestiche. Grazie alla rete, infatti, è possibile svolgere un lavoro online, che si tratti dell’occupazione principale o di un secondo lavoro da casa, di un’attività a tempo pieno oppure di una part time. Con il web le distanze si sono annullate, e lavorare online con il pc è molto più facile.
Come lavorare da casa
Le distrazioni, lo sappiamo, sono dietro l’angolo e si rischia di essere interrotti ogni due minuti. Il primo consiglio da seguire se si decide di lavorare da casa online è quello di abolire l’uso dei social network. Un’altra buona abitudine è quella di individuare una propria postazione , una sorta di studio e ufficio in cui gli altri sanno che non possono venire quando vogliono perché stiamo lavorando.
Importante sarà anche darsi un limite di orario al lavoro, chiudendo il telefono a una certa ora e pianificando il lavoro da casa. In questo modo si eviterà di impazzire e di rendersi reperibili 24 ore su 24. Rimanere in contatto coi colleghi: l’ultimo consiglio prevede una continua interazione sociale, poiché la totale solitudine potrebbe condurre ad una vera e propria alienazione del lavoratore.
Che lavori si possono fare da casa? Dai lavori di assemblaggio e confezionamento al contabile, fino al data entry da remoto: sono diversi i lavori da casa redditizi. Abbiamo selezionato 14 idee che per semplicità abbiamo diviso in due tipologie: lavori da fare a casa manuali e lavori da fare a casa online.
I lavori manuali da poter fare a casa sono diversi, dalla creazione di gioielli alla realizzazione di bomboniere e biglietti di auguri. Inoltre, sono perfetti per tenersi occupati se attualmente non avete un lavoro, per riempire le giornate e creare oggetti da rivendere poi in un secondo momento. Magari è l’occasione giusta per trasformare il proprio hobby in una professione o un’attività redditizia.
I miglioramenti nella tecnologia e la nascita dei social media hanno inaugurato una nuova ondata di lavori da fare a casa con il pc e con internet. In alcuni casi si tratta di lavori innovativi e che possono darci parecchie soddisfazioni, economiche e non solo, dallo sviluppatore web al social media manager, passando il copywriter.
Cercare lavoro da casa
Vediamo come trovare aziende che offrono lavori da svolgere a casa. Sul web ci sono tante offerte di lavoro da casa, sia per quanto riguarda i lavori manuali che le offerte di telelavoro.
Trovalavoro: è il motore di ricerca professionale del Corriere della Sera dedicato all’incontro fra domanda e offerta di lavoro. Basterà inserire nella barra di ricerca “telelavoro” e “a distanza” per leggere gli annunci più interessanti.
LinkedIn: social network dedicato proprio al lavoro e dove è possibile presentarsi, offrire le proprie competenze e mettersi in contatto con le aziende.
Flexjobs: pubblica centinaia di opportunità ed è uno dei siti web più attivi per trovare lavoro da casa. Ogni anno, inoltre, stila la classifica delle migliori aziende per lavorare in remoto da casa.
Freelancer: questo sito conta già milioni di utenti, grazie a numerose offerte con tutti i tipi di lavoro che si possono fare online, sia a breve che a lungo termine, a prezzo/orario fisso e con tante altre funzionalità.
Commenta per primo