Lavorare in remoto, 10 attività che puoi fare nel 2021

Hai deciso anche tu iniziare a lavorare in remoto? Ecco una lista delle 10 attività che puoi fare nel 2021!

Per lavorare in remoto nel 2021, tutto quello di cui hai bisogno è un computer (o in alcuni casi anche solo uno smartphone) e una buona connessione internet. Che il tuo obiettivo sia quello di lavorare part-time per mettere da parte qualche risparmio o di generare un reddito costante lavorando da casa, i lavori da remoto possono fornire una flessibilità che la maggior parte dei lavoratori tradizionali non sperimenteranno mai.

10 attività che puoi fare nel 2021

1. Social Media Manager

Potresti aiutare le aziende a promuovere i loro prodotti su Instagram, Facebook, Twitter, gestendo i commenti, facendo crescere la community e migliorando i loro sforzi di vendita sui social. Se sei in grado di aggiungere creatività ai post creando dei video o dei contenuti divertenti e accattivanti, puoi iniziare a cercare dei clienti oggi stesso.

2. Tutor online

Puoi candidarti per un lavoro da remoto di insegnamento online facendo da tutor a studenti provenienti da tutto il mondo. La maggior parte dei datori di lavoro e dei portali di lavoro richiedono che i tutor abbiano una laurea e l’abilitazione all’insegnamento migliorerebbe ulteriormente le tue possibilità di diventare un tutor online.

3. Personal Trainer

Considera la possibilità di fare domanda per i lavori di personal-training online. Con l’allenamento online è possibile allenare chiunque, in qualsiasi momento e ovunque, il che ti permette di acquisire un maggior numero di clienti. Puoi scegliere di allenare le persone tramite Zoom/Skype sia in gruppo che con sessioni individuali.

4. Assistente virtuale

Diventare un assistente virtuale (VA) potrebbe essere una buona opzione. Basta gestire semplici attività d’ufficio, come rispondere alle chiamate e rispondere alle email. Il vantaggio principale di lavorare da remoto come assistente virtuale sta nel fatto che gli orari di lavoro sono generalmente flessibili, il che lo rende un lavoro ideale per le persone impegnate che hanno una disponibilità limitata a causa di altri impegni.

5. Scrittore freelance

Potresti fare domanda per scrivere per blog, riviste, giornali e persino per i giornali che pubblicano i loro contenuti online. La scrittura freelance è molto richiesta, dato che sempre più aziende puntano a fornire contenuti di qualità al loro pubblico. Oltre alle eccellenti capacità di scrittura, c’è bisogno di una passione per la particolare nicchia in cui si lavora, come ad esempio la tecnologia o la moda.

6. Revisore musicale

Uno dei lavori da remoto più divertenti è essere pagati per ascoltare la propria musica preferita. Ci sono aziende che assumono persone per recensire i brani, per testare brevi campioni di musica o per valutare i nuovi album. Il tuo feedback aiuta gli artisti, le etichette discografiche e i brand a perfezionare la loro musica prima che venga distribuita alle masse.

7. Designer di siti web

Puoi lavorare alla progettazione di siti web per ONG, aziende tecnologiche e altro ancora Le aziende che ti ingaggeranno metteranno alla prova le tue competenze in Adobe Illustrator, UX e CSS, quindi assicurati di essere ben preparato in queste aree. Con qualche competenza e la capacità di creare pagine web accattivanti, puoi facilmente fare questo lavoro da remoto e guadagnare bene.

8. Esperto SEO

Per lavorare come esperti di ottimizzazione SEO e contribuire a migliorare il posizionamento delle aziende sui motori di ricerca è necessario essere bravi a costruire backlink e ottimizzare i contenuti di un sito web. A volte, l’esperienza diretta sul campo è preferibile o richiesta, ma non è obbligatorio avere una laurea pertinente. 

9. Specialista di Facebook Ads

Gli specialisti di Facebook Ads sono moltorichiest: la gestione delle inserzioni su Facebook è un modo efficace per aumentare le vendite, ma la maggior parte delle aziende semplicemente non ha l’esperienza o il tempo per lanciare campagne.

10. Graphic Designer

Potresti anche specializzarti nella progettazione grafica. Non tutte le aziende richiedono esperienza in Adobe Photoshop, ma alcune richiedono una grafica creata attraverso strumenti di base come PicMonkey e Canva.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*