giovedì, Maggio 26, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
Advertisement
  • Home
  • Lavoro Da Remoto
  • Lavoro Da Casa
  • Economia
  • Imprese
  • Trading
  • Fai Da Te
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Lavoro Da Remoto
  • Lavoro Da Casa
  • Economia
  • Imprese
  • Trading
  • Fai Da Te
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Lavoro da remoto: 4 consigli per farlo funzionare

Redazione Lavorareinremoto.it Da Redazione Lavorareinremoto.it
22 Luglio 2021
in Lavoro Da Remoto
0
Lavoro da remoto: 4 consigli per farlo funzionare
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A causa della pandemia globale di covid-19 molte più persone si sono ritrovate a lavorare in smart working, senza la necessità di doversi recare ogni mattina in ufficio. Chiunque lavori da remoto, ha la libertà di scegliere dove posizionare il proprio ufficio, che sia a casa, che sia in in bar o in spiaggia poco importa, l’importante è avere sempre una connessione internet. I vantaggi del lavoro da remoto sono innumerevoli, tra cui i costi ridotti e la possibilità di assumere talenti in tutto il mondo. Eppure per un’azienda è importante potersi assicurare che ogni dipendente svolga la propria mansione in modo ottimale. Per fare ciò, basta seguire 4 semplici consigli.

Buona comunicazione

Alla base del lavoro da remoto c’è proprio una buona comunicazione. Le aziende che lavorano da remoto hanno come più grande sfida la comunicazione all’interno del team. Sono diversi i modi che si utilizzano in un’azienda per valutare le performance di un collaboratore, partendo dalle chiacchierate alla macchinetta del caffè fino ad arrivare agli incontri One-to-One. Nel lavoro da remoto è necessario sostituire il tutto nell’equivalente virtuale. Per fare ciò è importante utilizzare non un unico strumento di comunicazione bensì molteplici tool per comunicare.

Obiettivi chiari

Solitamente le aziende si tengono lontano dal lavoro da remoto per evitare che i dipendenti non portino a termine il loro lavoro. Eppure la soluzione è molto semplice, basta definire tempistiche e obiettivi precisi in accordo di entrambi.

Strumenti da usare da remoto

Il lavoro in remoto può essere ottimale solo nel momento in cui si mette a disposizione dei dipendenti tutti gli strumenti necessari per comunicare tra loro, condividere informazioni e potere svolgere il loro lavoro. Non si parla solo di smartphone o computer, ma anche di software online e di project management, ovvero quegli strumenti che permettono di monitorare lo stato dei progetti, di tenere conversazioni e pianificare progetti in remoto.

Approccio personale

Il lavoro da remoto risulta essere migliore per il lavoratore in quanto è molto più facile adattare le ore di lavoro alle proprie necessità. In uno spazio di lavoro virtuale, il lavoratore ha la possibilità di distribuire il lavoro nella giornata in base alle proprie preferenze.

Post Precedente

Caratteristiche e metodi di una buona agenzia investigativa

Post Successivo

Lavoro e Covid: la quarantena non è più malattia

Redazione Lavorareinremoto.it

Redazione Lavorareinremoto.it

Lavorareinremoto.it è un quotidiano online tutto dedicato al mondo del lavoro. Ogni giorno news, curiosità, consigli e molto altro ancora.

Ti potrebbero interessare anche i seguentiArticoli

Smart working 2022, proroga per lavoratori fragili
Lavoro Da Remoto

Smart working 2022, proroga per lavoratori fragili

29 Aprile 2022
smart working italia
Lavoro Da Remoto

Lo Smart Working in Italia: come funziona?

14 Marzo 2021
lavori da fare in remoto
Lavoro Da Remoto

Lavorare in remoto: quali lavori scegliere

14 Marzo 2021
nomadi digitali
Lavoro Da Remoto

Nomadi digitali: girare il mondo lavorando in remoto

14 Marzo 2021
lavorare in remoto 3
Lavoro Da Remoto

Lavorare in remoto, 10 attività che puoi fare nel 2021

14 Marzo 2021
lavorare in remoto
Lavoro Da Remoto

Lavorare in remoto: significato e come fare

14 Marzo 2021
Post Successivo
Lavoro e Covid: la quarantena non è più malattia

Lavoro e Covid: la quarantena non è più malattia

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Bonus 200 euro, Inps o datore di lavoro: ecco chi paga
  • 730 precompilato 2022, online da oggi: istruzioni e scadenza
  • 730 precompilato online 2022, ora si può delegare
  • 730 precompilato online 2022, al via da lunedì 23 maggio
  • Imprenditoria femminile: 4.985 le domande presentate

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@lavorareinremoto.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Lavoro Da Remoto
  • Lavoro Da Casa
  • Economia
  • Imprese
  • Trading
  • Fai Da Te
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Lavorareinremoto.it
Privacy Policy

Maggiori informazioni sulle condizioni clicca qui Privacy Policy

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulle condizioni clicca qui Cookie Policy