Quali sono le figure lavorative estive più ricercate?

Milioni di persone pensano all’estate come un’occasione per poter finalmente godere di un po’ di relax. Per molti altri la bella stagione è sinonimo di lavoro. Io nostro paese ha una grande vocazione turistica, per questo motivo la domanda dei lavori stagionali è in crescita.

Il successo del settore della ristorazione

Stando ai dati del Sistema Informativo Excelsior di UnionCamere, il lavoro stagionale estivo è un settore florido che è in grado di dar lavoro a un milione di persone. Da questi dati si può desumere quale siano le figure professionali più ricercate nel periodo estivo. Il settore più prolifico è quello della ristorazione. Le figure professionali più ricercate sono cuochi, personale di cucina, camerieri, baristi, addetti al banco servizio di ristorazione, chef, e dirigenti della ristorazione. A seguire ci sono servizi di pulizia, addetti alle vendite , i conduttori di veicoli a motore, impiegati addetti alla segreteria ed agli affari generali, addetti allo spostamento e consegna di merci , tecnici addetti ai rapporti con gli altri mercati.

Il successo delle soft skill

Per quanto riguarda le capacità lavorative, sono particolarmente richieste le soft skill, ovvero le abilità di organizzazione e gestione del personale, la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza di tutte le norme che vengono messe in atto in cucina. È importante sottolineare che, essendo che si tratta di lavori a tempo determinato, il contratto viene stipulato in forma di lavoro a somministrazione con una durata di 3 mesi.

L’assunzione nelle imprese turistiche

Le assunzioni arrivano per la maggior parte dal nord Italia. Ad assumere sono le aziende e le imprese turistiche. Viene stipulato un contratto di piccola durata in modo che il datore di lavoro abbia la possibilità di disporre del personale nel momento in cui ne hanno più bisogno, considerando che il lavoro raggiunge picchi altissimi soprattutto nel mese di agosto.