giovedì, Maggio 26, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
Advertisement
  • Home
  • Lavoro Da Remoto
  • Lavoro Da Casa
  • Economia
  • Imprese
  • Trading
  • Fai Da Te
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Lavoro Da Remoto
  • Lavoro Da Casa
  • Economia
  • Imprese
  • Trading
  • Fai Da Te
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Smart working, Codacons: lavoratore risparmia fino a 5.100 euro l’anno

Redazione Lavorareinremoto.it Da Redazione Lavorareinremoto.it
14 Febbraio 2022
in Lavoro Da Casa
0
Smart working, Codacons: lavoratore risparmia fino a 5.100 euro l’anno
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lo smart working garantisce ad ogni singolo lavoratore un risparmio annuale tra i 2.845 euro e i 5.115 euro, fa guadagnare 7 giorni all’anno in termini di minore tempo perso per gli spostamenti casa-lavoro, e taglia del 30% le spese vive in capo alle aziende. Lo afferma uno studio del Codacons, che segnala come il caro-bollette stia influendo sulle scelte delle imprese italiane sul fronte del lavoro smart, mentre i listini record della benzina spingono sempre più cittadini a lavorare da casa.

“Se inizialmente era stata la pandemia a rivoluzionare il modo di lavorare introducendo in Italia lo strumento dello smartworking, ora è il caro-bollette a modificare le scelte di un numero crescente di aziende – spiega il Codacons – La necessità di tagliare le spese di luce e gas, sempre più alte e insostenibili, incentiva le imprese a far lavorare da casa i propri dipendenti, politica che a fine anno consente risparmi medi sulle spese vive (affitti, utenze, manutenzione, riscaldamento, telefonia, ecc.) fino al -30% ad azienda e addirittura fino a 10mila euro a dipendente spostato in remoto”.

Per il lavoratore, invece, il risparmio, in base allo studio realizzato dal Codacons, varia tra i 2.845 e i 5.115 euro annui, a seconda che il dipendente si sposti in auto o con i mezzi pubblici e in base alla distanza percorsa da casa al luogo di lavoro. Minori spese dovute al taglio dei consumi alimentari (colazioni, pranzo, caffè) ma soprattutto all’azzeramento della voce ‘benzina’ che incide in modo rilevante sulle uscite quotidiane di un lavoratore e sta spingendo un numero crescente di italiani a lavorare da casa. Non solo: grazie allo smartworking, rileva l’associazione dei consumatori, “un cittadino risparmia in media 74 minuti ogni giorno per gli spostamenti casa-lavoro, l’equivalente di 7 giorni all’anno, con una riduzione di emissioni per circa 1,8 milioni di tonnellate di CO2 all’anno dovute ai minori spostamenti”.

 

Fonte ultimenews24.it

Post Precedente

Guadagnare da casa con il fai da te: 10 idee

Post Successivo

Super green pass lavoro, “obbligo anche in smart working”

Redazione Lavorareinremoto.it

Redazione Lavorareinremoto.it

Lavorareinremoto.it è un quotidiano online tutto dedicato al mondo del lavoro. Ogni giorno news, curiosità, consigli e molto altro ancora.

Ti potrebbero interessare anche i seguentiArticoli

Smart-working, 5 mosse vincenti per raggiungere l’equilibrio tra vita privata e lavoro
Lavoro Da Casa

Smart-working, 5 mosse vincenti per raggiungere l’equilibrio tra vita privata e lavoro

18 Dicembre 2021
Come fare diventare le scommesse un lavoro
Lavoro Da Casa

Come fare diventare le scommesse un lavoro

13 Dicembre 2021
Il mondo del trading
Lavoro Da Casa

Il mondo del trading

17 Giugno 2021
Donne e lavoro fai da te, quanto è importante per rilassarsi
Lavoro Da Casa

Donne e lavoro fai da te, quanto è importante per rilassarsi

10 Giugno 2021
Lavorare da casa: ottima opzione per neo mamme e non solo
Lavoro Da Casa

Lavorare da casa: ottima opzione per neo mamme e non solo

19 Aprile 2021
lavorare da casa
Lavoro Da Casa

Lavorare da casa: come fare e cercare un lavoro

14 Marzo 2021
Post Successivo
Super green pass lavoro, “obbligo anche in smart working”

Super green pass lavoro, "obbligo anche in smart working"

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Bonus 200 euro, Inps o datore di lavoro: ecco chi paga
  • 730 precompilato 2022, online da oggi: istruzioni e scadenza
  • 730 precompilato online 2022, ora si può delegare
  • 730 precompilato online 2022, al via da lunedì 23 maggio
  • Imprenditoria femminile: 4.985 le domande presentate

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@lavorareinremoto.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Lavoro Da Remoto
  • Lavoro Da Casa
  • Economia
  • Imprese
  • Trading
  • Fai Da Te
  • Curiosità
  • I Nostri Consigli

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Lavorareinremoto.it
Privacy Policy

Maggiori informazioni sulle condizioni clicca qui Privacy Policy

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulle condizioni clicca qui Cookie Policy