Smart Working – Le piattaforme per lavorare a distanza

Uno Smart Working efficace richiede l’utilizzo di strumenti adeguati e sicuri. Ecco le migliori piattaforme per lavorare e gestire la comunicazione a distanza tra i vostri collaboratori.

A fronte dell’emergenza sanitaria causata dalla pandemia da Covid-19, la maggior parte delle aziende ha adottato lo Smart Working. Web meeting, conference call e webinar sono solo alcune delle parole inevitabilmente entrate a far parte del nostro quotidiano.

Per lo Smart Working assumono un ruolo rilevante gli strumenti per lavorare a distanza. Le principali piattaforme per Smart Working offrono una serie di funzionalità pensate per consentire alle persone di svolgere la propria attività in team nel modo più efficace possibile, garantendo l’opportunità di vedersi e parlare, ma anche di condividere contenuti, intervenire insieme sui medesimi file, evidenziare le priorità e così via.

Tra le migliori e più diffuse piattaforme troviamo Skype, Microsoft Teams e TeamViewer che tradizionalmente rappresentano le soluzioni più conosciute per fare video chiamate. Poi ci sono Go ToMeeting e Cisco Webex Meetings che vantano funzionalità avanzate e altre valide soluzioni per aumentare la connettività tra i tuoi collaboratori e garantire call e web conference di alta qualità.

Piattaforme per lo Smart Working

  • Skype: tradizionalmente la piattaforma più conosciuta per fare video chiamate, offre più nello specifico la possibilità di gestire i flussi di comunicazione aziendali nel loro complesso. Sono poi assicurate le opportunità di chattare e condividere documenti e file a tutti i registrati al programma, così come di creare canali che agevolano la suddivisione del lavoro, in modo da organizzare al meglio le comunicazioni.
  • Microsoft Teams: la casa di Redmond offre anche una piattaforma di Smart Working per la comunicazione e collaborazione unificata che combina chat, videoconferenze ma anche integrazione di applicazioni e archiviazione di file. In pratica, l’hub per la collaborazione di Office 365 consente di lavorare promuovendo massimo coinvolgimento da qualsiasi luogo si stia operando.
  • TeamViewer: piattaforma che consente l’accesso da remoto al proprio computer o ad altro dispositivo mobile da qualunque device mediante un qualsiasi browser. Ciò significa poter usare tutte le applicazioni di cui si ha bisogno come se ci si potesse servire del proprio dispositivo abitualmente utilizzato per lavorare, operando in modo immediato e senza dover adottare modalità diverse dalle solite sui propri documenti.
  • Cisco Webex Meetings: si tratta di una piattaforma per Smart Working che consente di condurre riunioni online e video conferenze. Non solo, questa soluzione permette l’interazione tra coloro che partecipano alla riunione stessa grazie al fatto che permette la condivisione di varie tipologie di contenuti, dai testi agli audio/video. I team hanno cioè a disposizione una soluzione che permette loro di avere a disposizione tutto quanto è necessario, avendo la garanzia di poter contare sulla sicurezza dei dati di livello enterprise.
  • Go ToMeeting: è il servizio di Web conference offerto dal vendor che permette lo scambio e la condivisione (in modo sicuro, grazie all’utilizzo di tecniche di crittografia) di foto, presentazioni eccetera. La possibilità di fare screen-sharing fa sì che ciascun partecipante all’incontro virtuale possa seguire quel che accade anche sui computer degli altri.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*