Tutto quello che c’è da sapere sul lavoro del grafico

Oggi vi andiamo a parlare di una delle professioni che sta riscuotendo molto successo nel corso degli ultimi anni, il grafico. Si tratta di un professionista che ha il compito di realizzare disegni, bozzetti, elaborati multimediali che vengono poi utilizzati in ambito artistico, in ambito di comunicazione o di pubblicità. Questo può utilizzare delle tecniche diverse che cambiano in base al tipo di progetto a cui sta lavorando. Vediamo insieme come diventare un grafico.

I diversi profili del grafico

In base al settore in cui grafico lavora, è possibile differenziare quattro profili diversi:

  • televisione, in cui ha il compito di disegnare, di lavorare sul sistema di sottotitoli di un telegiornale o di presentare in modo accattivante le notizie;
  • editoria in cui si occupa dell’impaginazione di un libro, della copertina, della veste e del Concept grafico;
  • pubblicità, in cui oltre alla definizione delle campagne promozionali, il grafico ha il compito anche di occuparsi del passaggio di diversi prodotti;
  • internet in cui il grafico si occupa di progettare la grafica dei siti e di lavorare accanto a webmaster e webdesigner.

I requisiti fondamentali per svolgere il lavoro di grafico

Diversi sono i requisiti che deve avere colui che ha intenzione di svolgere la professione di grafico:

  • spiccato senso artistico;
  • creatività molto alta;
  • saper lavorare in gruppo;
  • conoscere il mondo informatico per poter utilizzare software di grafica e di design.

I vari sbocchi lavorativi di un grafico

Un grafico puoi scegliere diverse strade lavorative. Egli può lavorare sia come dipendente all’interno di un’agenzia pubblicitaria, di una redazione di una rivista o di un sito internet che operare come freelance, cercando autonomamente del lavoro e scegliendo così il suo compenso. Molti sono i casi in cui i grafici, nei primi periodi della propria carriera, cercano di unirsi tra loro ed aprire uno studio associato di grafica e design.

Il percorso formativo di un grafico

Chiunque possieda le competenze e le capacità richieste può svolgere il lavoro di grafico. Però risulta essere molto importante seguire un percorso formativo in quanto le competenze richieste risultano essere di grande specializzazione. Quindi la prima cosa da fare è quella di iscriversi ad un istituto superiore con indirizzo artistico e in seguito laurearsi in uno dei seguenti ambiti: grafica, arte, comunicazione, design. Inoltre sono presenti numerosi corsi professionalizzanti che possono essere eseguiti sia da pubblici che privati e che sono riconosciuti a livello europeo. Una cosa molto importante da sapere è che il grafico non deve smettere mai di seguire corsi di formazione in quanto il suo campo è un qualcosa che non smette mai di evolversi.

Quindi, come abbiamo potuto vedere, la prima cosa fondamentale per diventare grafico è quello di avere la passione di tutto ciò che riguarda questo mondo. Senza questa risulta essere del tutto impossibile riuscire ad imparare e ad applicare ogni cosa che potrebbe essere utile per portare a termine un lavoro nel migliore dei modi possibili.